Sistemi per l'estrazione di fumi
Soluzioni per l'estrazione dei fumi in caso di incendio
Quando si sviluppa un incendio in un edificio residenziale o industriale, è necessario estrarre il fumo per consentire l'evacuazione di persone ed eventuali vittime, per proteggere la struttura dell'edificio e per agevolare l'accesso delle squadre antincendio. Tutti gli estrattori e i ventilatori per l'evacuazione dei fumi SODECA rispettano le normative più rigorose e sono certificati da laboratori indipendenti.
Applicazioni
L'estrazione dei fumi in caso d'incendio è essenziale per garantire un'evacuazione sicura ed efficiente degli edifici, riducendo la propagazione del fuoco e minimizzando i danni materiali e umani.
Parcheggi
Nei parcheggi la ventilazione può essere naturale o meccanica. In quest'ultimo caso, è necessario installare ventilatori Jet Fan per generare un adeguato movimento dell'aria e preservare le condizioni di sicurezza e comfort richieste in condizioni normali o anche in caso di incendio.
                    MECCANICA tramite condotti
                
                    MECCANICA assistita da impulsi
                
                    NATURALE assistita da impulsi
                Capannoni industriali
Questi sistemi di ventilazione estraggono i gas caldi generati all'inizio di un incendio e creano aree prive di fumi al di sotto degli strati di fumo fluttuante, favorendo così le condizioni di evacuazione e agevolando i lavori di spegnimento. Prevengono altresì l'insorgenza di focolai di incendio secondari e controllano la temperatura dei fumi per evitare il crollo dell'edificio.
                    Evacuazione dei fumi in EDIFICI A UN SOLO PIANO
                
                    Evacuazione dei fumi in EDIFICI A PIÙ PIANI
                Celle frigorifere
L'implementazione di un sistema di controllo del fumo in caso di incendio nelle celle frigorifere presenta delle singolarità rispetto ai sistemi di controllo del fumo tradizionalmente installati negli edifici industriali. La presenza di un doppio tetto (formato dal soffitto della cella e dalla copertura del capannone) complica l'evacuazione dei fumi sviluppati da un incendio dall'interno della cella frigorifera verso l'esterno. Le apparecchiature installate nel rivestimento della cella frigorifera richiedono prestazioni di isolamento termico per evitare elevate perdite di energia.
                    Diretta dalla cella frigorifera
                
                    
                    Evacuazione tramite plenum
                
                    
                    Condotta dalla cella frigorifera
                Vie di fuga
I sistemi di controllo della pressurizzazione proteggono le vie di fuga in caso di incendio, evitando l'entrata del fumo tramite una sovrapressione dell'aria. In caso di aperture di porte o fughe d'aria, il sistema reagisce aumentando la portata. In questo modo viene garantito che le vie di fuga siano sempre libere dal fumo nelle situazioni di emergenza.
                    Aspirazione dell'aria esterna
                
                    Pressurizzazione comune degli androni
                
                    Scarico dell'aria di pressurizzazione
                
                    Pressurizzazione individuale degli androni
                
                    Edifici di gran altezza
                Gallerie
L'affidabilità del sistema di ventilazione nelle gallerie è essenziale per garantire la sicurezza dell'utente nel tempo. La ventilazione della galleria può essere naturale o forzata e, in quest'ultimo caso, è necessaria l'installazione di ventilatori per generare un adeguato movimento dell'aria e mantenere le condizioni di sicurezza, sia in modalità comfort che in caso di emergenza.
                    Ventilazione longitudinale
                
                    Ventilazione trasversale
                
                    Ventilazione semitrasversale
                Il nostro reparto progetti
        Per la corretta progettazione del sistema di controllo del fumo in caso d'incendio, SODECA possiede il Reparto Progetti, formato da tecnici specializzati che offrono consulenza personalizzata fin dalla fase iniziale del progetto e forniscono uno studio tecnico completo, il quale comprende:
· I calcoli per il dimensionamento 
· Le mappe di ubicazione delle apparecchiature 
· La logica di funzionamento del sistema 
· Le specifiche di tutte le apparecchiature che lo costituiscono
Compresi ventilatori di estrazione del fumo, ventilatori di immissione dell'aria esterna, paratie di controllo del fumo e quadri di controllo per la gestione del sistema.